Gaza. Mons. Shomali: Papa fiducioso, ma serve buona volontà

La Perfetta Letizia ESTERI

Non risparmiare né preghiere, né sforzi per “far cessare ogni ostilità e conseguire la pace desiderata per il bene di tutti”. Radio Vaticana - Risuonano ancora forti le parole, pronunciate subito dopo l’Angelus domenicale, con cui Papa Francesco ha esortato nuovamente alla pace in Terra Santa. Sul terreno, al... (La Perfetta Letizia)

Su altri giornali

La Parola di Dio è seme da accogliere e vivere Radio Vaticana - Papa Francesco all’Angelus si sofferma sulla parabola del seminatore sottolineando l’importanza di accogliere e vivere il messaggio di Cristo, che – ricorda - “parla con un linguaggio comprensibile a tutti, con immagini tratte dalla natura e... (La Perfetta Letizia)

13 luglio 2014 12.21 "Accorato appello" di Papa Francesco dopo la preghiera dell'Angelus in Piazza San Pietro, per fermare il conflitto israelo-palestinese tornato a infiammarsi in questi ultimi giorni. (Rai News)

Stamane Papa Francesco, dopo la preghiera dell'Angelus, ha rivolto a tutti i fedeli un appello per porre fine alla guerra tra israeliani e palestinesi in modo da ristabilire la pace in Medio Oriente. (Palermomania.it)

Dopo l’Angelus, il Papa ha rivolto a tutti i presenti “un accorato appello a continuare a pregare con insistenza per la pace in Terra Santa, alla luce dei tragici eventi degli ultimi giorni”. (Roma Daily News)

“Dipende da noi diventare terreno buono senza spine né sassi, ma dissodato e coltivato con cura”. E' il messaggio lanciato da Papa Francesco in piazza San Pietro prima del consueto Angelus domenicale. (LaPresse)

- "Accorato appello" di Papa Francesco per fermare il conflitto israelo-palestinese che e' tornato a infiammarsi. (AGI)- CdV, 13 lug. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)