Area B, il divieto per i diesel Euro 6 slitta al settembre 2028

TGR Lombardia ECONOMIA

, il blocco per le moto da euro 0 a euro 2. Il contesto economico è cambiato, spiega Palazzo Marino, i prezzi dei veicoli nuovi crescono e la tecnologia non avanza come dovrebbe. Così i termini slittano anche di 4 anni per alcune categorie. Abbiamo seguito le normative europee che fanno slittare l'omologazione dei diesel euro 7, dice l'assessore Censi. Le deroghe di area B e C sono la novità più rilevante, ma si disciplina anche la zona a traffico limitato del quadrilatero della moda: sarà attiva tutti i giorni, 24 ore su 24. (TGR Lombardia)

Ne parlano anche altri media

Milano stringe in una morsa tutti i veicoli diesel Euro 6, che a partire dal 1º ottobre 2028 non godranno più di tanti benefici, anzi, si vedranno costretti a limitare non poco il loro raggio d'azione nelle strade del capoluogo lombardo. (Virgilio)

Il Comune di Milano, considerando il mutato contesto economico post pandemia, la crescita dei prezzi nel mercato automotive, il relativo costo sociale per i cittadini e la diffusione dei veicoli elettrificati che sta procedendo più lentamente del previsto, ha deciso di modificare la disciplina di Area B e Area C posticipando alcuni divieti: nello specifico lo stop alle auto diesel Euro 6, che sarebbe dovuto scattare progressivamente già dal prossimo ottobre, slitta addirittura al 2028. (SicurAUTO.it)

Le riforme che andranno a colpire automobilisti e motociclisti, intenti a circolare nell'Area C di Milano, sono tante e si abbatteranno come una scure sulla testa di moltissimi a partire dal prossimo autunno. (Virgilio)

Riceviamo e pubblichiamo (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)