Morto l'intellettuale e scrittore Celati. Anche Ferrara piange il narratore del Po

Nato nel 1937 a Sondrio, laureatosi a Bologna con una tesi su Joyce, nel 1971 ha pubblicato il suo primo romanzo, Comiche.

Tra le sue opere, Narratori delle pianure (premio Cinque Scole e Grinzane-Cavour); Quattro novelle sulle apparenze; la trilogia Parlamenti buffi.

È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore legatissimo al nostro territorio.

Nel’98 Celati aveva ricevuto lo Zerilli-Marimò Prize for Italian Fiction dalla New York University

In seguito vennero le Quattro novelle sulle apparenze (1987) e Verso la foce (1989), itinerario verso le foci del Po (territorio dell’infanzia e dell’adolescenza dello scrittore). (La Nuova Ferrara)

La notizia riportata su altre testate

Cosa sia stato conoscere Gianni Celati è per me una cosa difficilissima da dire. Una lingua è qualcosa che ci sta sempre intorno, e, quando siamo fortunati, ci stiamo completamente dentro. (Domani)

Infatti “Il Signore di Notte”, pur essendo un giallo a tutti gli effetti, contiene riferimenti storici riguardo la Serenissima. Intervista a Gustavo Vitali. Com’è nata la passione per la scrittura? (Torino Top News)

Celati era nato a Sondrio il 10 gennaio 1937. La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. (Avvenire)

Ci lascia un maestro della scrittura, capace di creare paesaggi narrativi indelebili" ha commentato il sindaco Matteo Lepore Lasciata la docenza, si stabilisce a Brighton, in Inghilterra, dove è morto. (BolognaToday)

Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. Nato a Sondrio il 10 gennaio 1937, Giovanni Celati, detto Gianni, dopo aver trascorso l'infanzia e l'adolescenza in provincia di Ferrara, si laurea a Bologna con una tesi su James Joyce (Adnkronos)

APPROFONDIMENTI MILANO Francesco Daveri è morto: addio all'economista e. È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore. (ilmattino.it)