Piazza Affari debole, pesa il comparto bancario

Adnkronos ECONOMIA

Segno meno anche per lo spread Btp-Bund, in calo di quasi il 2% a 119 punti base

La stessa cosa non si può dire per gli Stati Uniti, dove l’inflazione si è portata sopra quota 6% e minaccia di salire ancora nei prossimi mesi.

Nel comparto, lettera anche su UniCredit (-1,24%) mentre Intesa Sanpaolo, con un -0,3%, ha limitato il passivo.

Sul paniere milanese delle blue chip, il Ftse Mib ha chiuso a 27.804,93 punti (-0,23%), oggi le performance migliori sono state registrate da Interpump (+3,26%), CNH Industrial (+1,38%) e da Telecom Italia (+1,29%). (Adnkronos)

Ne parlano anche altre fonti

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

Anche la Cina era attesa a rilevazioni importanti, che hanno tracciato una crescita che si è andata stabilizzando ma un settore immobiliare che continua ad esser fonte di grattacapi. Debole Wall Street, con il DoW Jones in rialzo frazionale e il Nasdaq in calo dello 0,4%. (La Repubblica)

Sul fronte dei prezzi, in arrivo oggi i numeri sull'inflazione in Gran Bretagna, che daranno indicazioni alla Bank of England, che a sorpresa non ha toccato i tassi nell'ultima riunione, e l'inflazione europea. (Il Sole 24 ORE)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 16 nov - A Piazza Affari il Ftse All Share ha perso lo 0,26%, muovendosi in linea con il segmento principale. Su Euronext Growth Milan, ancora forti acquisti su Ucapital24 (+25,23%) e oggi esordio positivo per Racing Force, che ha chiuso in rialzo del 19%. (Borsa Italiana)

In evidenzia nell'energia Eni (+1,2%) con il petrolio in lieve rialzo a 81,2 dollari al barile. Tra le altre Borse è piatta anche Londra mentre Parigi e Francoforte guadagnano un quarto di punto così come l'indice d'area, lo stoxx 600 (Tiscali.it)

Chiusura positiva anche per i principali listini europei: Francoforte sale dello 0,34% a 16.148 punti. Piazza Affari vola ai massimi dall’agosto 2008: la settimana si è aperta senza scatti, ma con una moderata prevalenza degli acquisti. (La Stampa)