Al via i saldi in Campania, i consigli: "Budget prestabilito e attenti ai falsi sconti"

La Repubblica INTERNO

"Massima serietà: no alle furberie durante i saldi anche per non ledere l'immagine di Napoli in un momento di ripresa e di boom di turisti"

"Purtroppo c'è un alto rischio di prezzi ritoccati ed innalzati appositamente durante la stagione dei saldi per ingannare sulla convenienza.

Scegliere sempre prodotti con il cartellino che riporti sia il prezzo originario, sia il nuovo e la percentuale dello sconto. (La Repubblica)

La notizia riportata su altri media

Onestamente non ci aspettiamo grandi risultati e, al tempo stesso, ribadiamo quello che abbiamo già avuto modo di dire: i saldi sono uno strumento anacronistico che andrebbe ripensato a fondo". Non ci piacciono, non rispondono alle esigenze dei commercianti e vanno incontro a un concreto rischio flop. (il Resto del Carlino)

Nonostante a Pescara con il sole il richiamo del mare sia stato più forte di quello dei saldi, l’avvio delle vendite estive di fine stagione è stato ben accolto dai tanti che, già da questa mattina, hanno scelto di approfittare degli sconti per fare shopping nel centro cittadino. (Rete8)

Ma sulle promozioni si. REGIONE Puglia, saldi estivi: dal 2 luglio al 15 settembre. Proprio Confesercenti ha contestato la data di inizio dei saldi, ritenendo che l'avvio sia stato troppo anticipato e che sarebbe stato meglio attendere agosto (quotidianodipuglia.it)

Secondo le prime stime di Confcommercio in Campania quest’anno si registrerà un aumento delle vendite del 20 per cento rispetto all’anno scorso. Stampa. Via ai saldi estivi in Campania da oggi, sabato 2 luglio. (Salernonotizie.it)

In molti hanno già le idee chiare sulla merce da acquistare, altri invece si faranno trasportare dal momento, ma vediamo come poter risparmiare durante i saldi estivi, massimizzando gli acquisti, e come evitare fregature, anche online. (Money.it)

Sotto le Due Torri, così come nel resto della regione, il periodo di sconti si apre infatti oggi ed è destinato a protrarsi fino al 31 agosto. Inoltre, noi siamo svantaggiati non potendo fare vendite promozionali prima dell'avvio dei saldi". (La Repubblica)