Morta Nadine Gordimer, Nobel coraggiosa

Avvenire.it ESTERI

Nel 1991, quando Nadine Gordimer ricevette il Nobel per la letteratura, Nelson Mandela era già stato liberato e il Sudafrica aveva faticosamente intrapreso il cammino che, da lì a due anni, avrebbe portato all'abolizione dell'apartheid. Non per questo la ... (Avvenire.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

«Il sacrificio è l'autorità morale più forte», scriveva Nadine, dischiudendo il segreto ... (Città Nuova)

Nobel per la letteratura nel 1991, vicina a Mandela nella lotta contro l'apartheid, aveva esordito nel 1953 con il romanzo «I giorni della menzogna». Nadine ... (il manifesto)

Insignita del premio Nobel per la letteratura nel 1991,Gordimer si è distinta per un'implacabile denuncia del ... (Rai News)

JOHANNESBURG - Non ha pensato a cosa lasciar scritto sulla tomba perché non ci sarà lapide sopra il suo corpo minuto: come il secondo marito Reinhold Cassirer, scomparso nel 2001, l'atea Nadine Gordimer sarà cremata «per l'orrore che il corpo di una ... (Corriere Sociale)

Si è spenta all'età di 90 anni Nadine Gordimer, la scrittrice sudafricana premio Nobel per la letteratura nel 1991, una delle più importanti e vivide voci contro l'apartheid. (Piacenza Night)

Di origini ... È morta Nadine Gordimer voce del Sudafrica bianco contro la segregazione razziale. (euronews)