È morto lo scrittore Gianni Celati

Celati era nato a Sondrio il 10 gennaio 1937.

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia.

Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero.

Gianni Celati a Venezia nel 2005 in occasione del Premio Campiello - Ansa. (Avvenire)

Ne parlano anche altre testate

Una lingua è qualcosa che ci sta sempre intorno, e, quando siamo fortunati, ci stiamo completamente dentro. Ma per Celati anche la lingua si captava dall’aria, origliando o no, o meglio, forse la lingua era un’altra forma di aria aperta. (Domani)

"E' stato uno dei maggiori narratori del Novecento e protagonista di una stagione letteraria e creativa della Bologna tra gli anni ’70 e ’80 indimenticabile. E' morto a Brighton a 85 anni lo scrittore, ctitico letterario e traduttore, Gianni Celati, considerato tra i maggiori intellettuali contemporanei. (BolognaToday)

L’interesse per la Storia e si è poi incrociato con quello per la letteratura gialla e da lì è nato il suo primo libro, “Il Signore di Notte”. Intervista a Gustavo Vitali. Com’è nata la passione per la scrittura? (Torino Top News)

Aveva 84 anni e da tempo viveva a Brighton, in Inghilterra. È morto Gianni Celati, scrittore, critico letterario e traduttore. (ilmattino.it)

La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia. Da tempo malato, lo scrittore era caduto accidentalmente nello scorso settembre, fratturandosi il femore e quindi necessitando di un ricovero ospedaliero. (RaiNews)

Leggi anche Addio a Gianni Celati, narratore irrequieto di novità. La notizia della scomparsa è stata confermata all'Adnkronos dall'amico scrittore Daniele Benati, nella cui casa di Reggio Emilia Celati era ospite ogni volta che tornava in Italia (Adnkronos)