Auto, ritardi nella consegna del nuovo, l'usato vale il 20% in più

RagusaNews ECONOMIA

In Italia dall’inizio dell’anno i prezzi medi delle auto usate aumenti di parecchio.

Le case automobilistiche sono state costrette a rallentare o addirittura bloccare la produzione, gli automobilisti, spinti dai tempi di consegna sempre più lunghi, si rivolgono al mercato dell’usato.

Come il Covid ha cambiato il mercato dell'auto. I microprocessori sono indispensabili per la gestione dei sistemi di bordo

La mancanza globale di chip e semiconduttori, provocata dalla pandemia, sta mettendo in ginocchio la produzione di auto nuove. (RagusaNews)

Se ne è parlato anche su altri giornali

A giugno i passaggi di proprietà, al netto delle minivolture, sono aumentati rispetto allo stesso mese del 2019 del +15,5% E la mancanza di semiconduttori porterebbe a un taglio nella produzione di 3,9 milioni di veicoli nel 2021 in tutto il mondo. (CorrierediRagusa.it)

Dalla crisi dei semiconduttori sembra uscire invece rafforzato il segmento delle vetture ibride e delle full electric, che vede crescere la propria fetta di mercato in tutti i Paesi, Italia inclusa Un vero e proprio tonfo che spinge l'intero settore ai minimi storici: mai, dal 1995 a oggi, il mese di settembre aveva fatto registrare un numero di nuove immatricolazioni così basso. (Virgilio Motori)