Assicurazione auto: finita la proroga di 30 giorni alla scadenza, e ora?

La Gazzetta dello Sport ECONOMIA

Questo significa che una Rc auto in scadenza il 10 agosto sarà valida fino al 25 dello stesso mese.

Durante il lockdown molti hanno avuto difficoltà a rinnovare la polizza, per questo il decreto Cura Italia ha introdotto una proroga di 30 giorni invece dei canonici 15.

Ma la norma è scaduta il 31 luglio.... Andrea Tartaglia @andrea_tarta. La proroga di trenta giorni alla scadenza dell’assicurazione auto è scaduta il 31 luglio scorso, tutte le polizze in scadenza dal 1° agosto tornano ai canonici quindici giorni di tolleranza. (La Gazzetta dello Sport)

Ne parlano anche altre testate

Le società e le persone fisiche che sottoscrivono un mutuo per l’acquisto di un immobile a uso abitativo sono obbligate dalla legge a sottoscrivere un’assicurazione incendio e scoppio mutuo. Nel nostro Paese ci sono vari tipo di assicurazioni sul mutuo, ma la polizza contro incendio è l’unica che deve essere stipulata per forza. (Metropolitan Magazine Italia)

Il contratto peraltro può prevedere apposite clausole di rinuncia alla rivalsa da parte dell’assicuratore, di norma verso pagamento di sovrapremi (cosiddetti “ultra”). Trasporto irregolare sia di persone che di cose: nel caso di trasporto di persone non addette ai lavori su autoveicoli destinati a trasporto di cose. (ClubAlfa.it)

Le polizze multirischio casa e cosa offrono. Le polizze multirischio, come si evince dal nome, sono delle particolari assicurazioni che uniscono diverse coperture assicurative. Questi ultimi sono ad esempio le tempeste, la pioggia, la neve ed il gelo. (InvestireOggi.it)

Una di queste è quella di fare un incidente con la controparte senza assicurazione. La Garanzia collisione, invece, consente all’assicurato di ottenere un risarcimento per tutti i danni che derivino dalla collisione con un altro veicolo. (Il Tabloid)

Ad esempio il vetro del vicino rotto dal pallone del proprio bambino. Cosa copre la Rc capofamiglia. Nel dettaglio, la polizza Rc capofamiglia copre i danni derivanti dall’utilizzo della propria abitazione come il vaso che tenuto sul balcone cade e ferisce un passante. (InvestireOggi.it)

Una volta verificati i termini per la sottoscrizione della polizza, occorre accertarsi del fatto che la copertura prescelta copra anche i problemi legati al Covid-19. In ogni caso, la situazione è ancora in divenire: dunque, potrebbe anche accadere che alcune compagnie decidano di introdurre delle garanzie ad hoc per i casi inerenti al coronavirus. (Quotidiano di Sicilia)