Mostre: "Secessione e Avanguardia" alla Gnam

Roma, 30 ott. (AdnKronos) - Una grande mostra sul periodo che ha preceduto la Prima guerra mondiale: un periodo breve, ideologicamente segnato da contrasti politici e sociali, durante il quale artisti e critici si interrogano sui concetti di modernità e di ... (Sardegna Oggi)

Su altri media

(AGI) - Roma, 30 ott. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

L'atmosfera culturale e artistica dell'Italia del decennio giolittiano che precede la Grande Guerra e comprende gli anni dal 1905 al 1915 è caratterizzata dall'intreccio di due fenomeni apparentemente distinti ma fortemente connessi: secessione e avanguardia ... (Inside Art)

La Galleria nazionale d'arte moderna di Roma (Gnam) propone dal 31 ottobre 2014 la mostra «Secessione e Avanguardia 1905-1915. Si tratta di un'iniziativa (a cura di Stefania Frezzotti) che commemora il ... (Lettera43)

Il quadro che vi proponiamo oggi è il capolavoro del divisionista piemontese. Dipinto nel 1901 e divenuto il simbolo pittorico del socialismo è attualmente conservato al Museo del Novecento di Milano. (Rai Arte)

31 ottobre 2014. Quasi 200 opere, soprattutto dipinti firmati da ... (Il Piccolo)

ROMA - Che cos'hanno in comune Leone Tolstoj, Giacomo Balla, Maria Montessori, Duilio Cambellotti, Edoardo Gioia e le sue gioiose fanciulle svolazzanti contro un cielo pieno di luce e di promesse? Si incontrano fianco a fianco nella mostra «Secessione e ... (Corriere della Sera)