La versione di Giorgia, in 22 minuti di monologo. Va in onda TeleMeloni

La versione di Giorgia, in 22 minuti di monologo. Va in onda TeleMeloni
il manifesto INTERNO

«L’unica TeleMeloni che esiste è questa, tutto il resto sono fake news di una sinistra che essendo abituata ad occupare la televisione pensa che gli altri siano come lei»: così la presidente del consiglio torna sui social e riprende il suo diario di bordo da Palazzo Chigi, a metà tra le comunicazioni istituzionali e il confessionale del fratello. Il format, in realtà, è pensato esattamente come un lungo monologo (oltre 22 minuti) tutt’altro che interattivo: non prevede domande e consente a Giorgia Meloni di raccontare la sua versione della realtà. (il manifesto)

Su altri media

A smentire i propri slogan Elly Schlein ci ha messo un attimo. Nelle stesse ore in cui quest'ultima raccoglieva l'ovazione di piazza del Popolo a Roma, la leader dem arringava i suoi simpatizzanti a Milano, peraltro a poche centinaia di metri dal comizio tenuto da Salvini con Vannacci in piazza duomo. (ilGiornale.it)

La segretaria del Pd, Elly Schlein, a margine dell’evento elettorale organizzato dal partito a Milano, replica così alle parole della premier, che le ha chiesto di prendere posizione sul fatto che sia democratica o meno, dopo le parole del candidato del partito socialista alla Commissione europea, Nicolas Schmit. (Adnkronos)

«Sto leggendo delle cose, faccio fatica a capire che lingua sta parlando Giorgia Meloni, che film sta vedendo. Vede un altro Paese». «L'altro giorno mi ha attaccata dopo aver detto che la sinistra cancella l'identità - ha aggiunto Schlein, da Milano, a margine di un evento dem in vista delle europee a Milano – e io ho risposto che lei non si rende conto che in un anno e mezzo che governa sta cancellando la libertà delle persone». (L'Unione Sarda.it)

Elezioni, Schlein a Milano: «La nostra piazza vuole un'Europa basata sulla giustizia sociale»

Elly Schlein attacca Giorgia Meloni arrivando all’Arco della Pace, a Milano, per il comizio di chiusura della campagna elettorale del Pd a Milano. “Francamente faccio fatica a capire che lingua sta parlando e che film sta vedendo – ha spiegato la segretaria dem – Vede un altro Paese. (LAPRESSE)

«Sto leggendo delle cose, faccio fatica a capire che lingua sta parlando Giorgia Meloni, che film sta vedendo. Vede un altro Paese». (Il Sole 24 ORE)

Questa è la nostra, è la piazza che vuole un'Europa basata sulla giustizia sociale, sul lavoro dignitoso, sull'innovazione per le imprese che possa guidare la trasformazione digitale ed ecologica. È la piazza del Partito Democratico che è sempre stata una piazza per, molto prima di essere contro, qualunque cosa o qualcuno. (ilmattino.it)