La Fed alza i tassi dello 0,50%. Powell: "Inflazione troppo alta"

AGI - Agenzia Italia ECONOMIA

Lo ha detto il presidente della Fed, Jerome Powell, che ha aperto la sua conferenza stampa sottolineando di volersi "rivolgere direttamente al popolo americano".

'inflazione negli Stati Uniti è "davvero troppo alta" ed è necessario "muoversi speditamente" per ridurla.

La Fed riconosce che le implicazioni dell'invasione russa in Ucraina "sono altamente incerte".

La guerra e "gli eventi collegati", spiega la nota, "stanno creando ulteriori pressioni verso l'alto sull'inflazione e peseranno probabilmente sull'attività economica

La riduzione sarà pari a 47,5 miliardi di dollari al mese a giugno, luglio e agosto e accelerera' a 95 miliardi da settembre. (AGI - Agenzia Italia)

Ne parlano anche altre fonti

La Fed alza i tassi di interesse di mezzo punto percentuale per la prima volta dal 2000. "La Fed ha gli strumenti per ridurre" i prezzi e si sta "muovendo rapidamente per farlo", aggiunge il presidente della Fed aprendo a ulteriori rialzi da mezzo punto percentuale nelle prossime riunioni. (L'HuffPost)

E lo fa in concomitanza con il quinto anniversario dal lancio del suo e-commerce diretto, ClioMakeUpShop, svelando Ultrabalm passion, una reinterpretazione in limited edition della ultraperformante lip mask&care Ultrabalm coccolove dalla texture cremosa e dal profumo inebriante di frutto della passione. (Milano Finanza)

Vedremo se con i successivi aumenti continuerà a pensarla allo stesso modo, perché il sentiero è veramente molto stretto e un crack finanziario può essere dietro l’angolo. Grazie al nostro canale Telegram potete rimanere aggiornati sulla pubblicazione di nuovi articoli di Scenari Economici (Scenarieconomici)

- MILANO, 05 MAG - Le Borse europee proseguono in netto rialzo, dopo le decisioni della Fed sui tassi d'interesse. Dopo settimane di tensioni sui mercati torna un clima di ottimismo, con la banca centrale statunitense che ha per il momento escluso la possibilità di un rialzo di 75 punti base in giugno. (Tiscali Notizie)

Gli investitori ora credono nella possibilità che la Fed riesca a domare l'inflazione senza causare una recessione. Il Dollar Index è sceso a 102,69 dal 103,4 di ieri sera. (Milano Finanza)