Detrazioni fiscali 2020, no ai contanti: ecco le spese che si potranno scaricare con carte e bonifici - Il Mattino.it

Il Mattino ECONOMIA

Detrazioni fiscali 2020, contante addio.

D'ora in poi sarà infatti sempre più conveniente usare carte e bonifici.

Irpef, con la riforma è caos aliquote: a parità di reddito la tassa è anche più del triplo. . Obbligo pagamento tracciabile.

Per poterle detrarre sarà obbligatorio pagare mediante carte di credito/debito, bancomat, bonifico bancario, bonifico postale o assegni.

Con la nuova legge di bilancio 2020 cambiono le regole previste per il recupero delle spese detraibili dall'Irpef. (Il Mattino)

Se ne è parlato anche su altri giornali

La società che ha presentato interpello svolge prevalentemente l'attività di "servizi forniti da revisori contabili" e intende realizzare unità immobiliari risultanti da demolizione e ricostruzione di preesistenti edifici per il tramite di una costituenda partecipata di cui deterrà una quota probabilmente maggioritaria. (Fiscoetasse)

Per poterle detrarre sarà obbligatorio pagare mediante carte di credito/debito, bancomat, bonifico bancario, bonifico postale o assegni. Detrazioni fiscali 2020, contante addio. (Il Gazzettino)

Al fine di ottenere il rimborso in dichiarazione il contribuente dovrà consegnare al Commercialista e/o Caf sia la fattura/attestazione sia la ricevuta del pagamento tracciabile. Le detrazioni sopra indicate spettano:. (Rietinvetrina)

Dal 2019 - ed in dichiarazione dei redditi 2020 - si considerano a carico i figli titolari di redditi fino a 4.000 euro. Figli a carico: nuovo limite di reddito in dichiarazione dei redditi 2020. Non è una novità, ma il 2020 sarà l’anno dell’applicazione pratica. (Money.it)

Solo metodi di pagamento tracciabili. Federconsumatori Bergamo è già in campo per aiutare i contribuenti a non farsi sorprendere dalla novità. E l’attenzione deve essere alta da subito perché influirà sulle spese accumulate nel 2020. (Brescia Settegiorni)