Toyota Mirai, svelate le novità della seconda generazione

FormulaPassion.it ECONOMIA

Le ambizioni di Toyota in tema di mobilità a idrogeno passano dalla seconda generazione di Mirai, svelata oggi dalla casa nipponica.

Tante le novità portate in dote dalla nuova generazione di Mirai, a partire dal suo sviluppo basato sulla piattaforma modulare GA-L di Toyota.

Completamente riprogettato anche il sistema a celle a combustibile: tra le novità principali di questa nuova generazione troviamo le dimensioni ridotte e una minor presenza di celle (40 in meno). (FormulaPassion.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

a seconda generazione della Toyota Mirai a idrogeno debutta mentre nel mondo dell’auto in molti identificano la soluzione finale, capace di garantire zero emissioni inquinanti allo scarico, soltanto con la tecnologia del veicolo elettrico a batterie. (La Repubblica)

scriviti alle nostre Newsletter, tutte le novità del mondo auto e non solo! "In Edicola", la newsletter di presentazione del numero in uscita in edicola con anteprime e approfondimenti (1 invio/mese). (Quattroruote)

Inoltre, la nuova piattaforma consente di installare un terzo serbatoio di idrogeno ad alta pressione, con la capacità totale che passa da 4,6 a 5,6 litri. L’auto, inoltre, prevede un sistema di celle a combustibile completamente riprogettato, un’aerodinamica ottimizzata e un’autonomia di guida di circa 650 km (+30%). (La Stampa)

Nuova Toyota Mirai sviluppa ogni elemento della fuel cell, dai serbatoi al compattamento degli ingombri. Le proporzioni sono della grande berlina, ora più gradevole nell’aspetto e con l’architettura delle grandi di casa Toyota-Lexus. (Auto.it)

E grazie all’offerta PAY PER DRIVE CONNECTED si potrà acquistare il nuovo RAV4 PHV attraverso rate a partire da 349 euro al mese (399 euro per il top di gamma). In termini di sicurezza l’allestimento Dynamic+ vanta tutti i sistemi di assistenza alla guida possibile grazie alla nuova versione del Toyota Safety Sense. (FormulaPassion.it)

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE > > > Toyota Yaris, perché si chiama così: l’origine del nome tra greco e tedesco. La Toyota è pronta a lanciare sul mercato europeo la nuova generazione della Mirai: la berlina alimentata ad idrogeno non solo ad emissioni zero ma che pulisce anche l’aria. (AutoMotoriNews)