Italia, nel 2015 ha la più alta quota di NEET d'Europa

Teleborsa ECONOMIA

nel 2015 si registra la più alta quota di NEET d'Europa per entrambi i sessi. A seguire la Grecia, poi la Croazia e la Romania I dati, rivelati dell'ISTAT che da oggi ha messo on line una nuova area tematica di I.Stat (il corporate datawarehouse dell ... (Teleborsa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo hanno sperimentato Giorgia Subbicini, Jacopo Baglioni, Vittoria Fedro, Gloria Buconi, Caterina Orsini e Linda Felici, destinatari ciascuno di una ‘Borsa di studio Franco Todini’, rivolta agli studenti più meritevoli dei sette istituti scolastici superiori di Todi e volta a... (Umbria24)

In Italia i giovani che non studiano e non lavorano (i cosiddetti "Neet") sono passati dal 19,3% al 25,7% dei 15-29enni tra 2008 e 2015. (Italia Oggi)

Il consiglio di classe gli ha anche inflitto lavori socialmente utili. (La Repubblica)

“L'Italia, più di altri paesi, ha ... Presentata l'indagine "Rapporto Giovani 2016" realizzata dall'Istituto Toniolo. (Avvenire.it)