In Egitto Al Sisi è il male minore

Fattore Erre INTERNO

La tragica morte di Giulio Regeni, il giovane ricercatore trovato morto in Egitto con evidenti segni di torture e sevizie sul corpo, è ancora troppo confusa per consentire analisi precise e dotate di un minimo di fondatezza. Eppure, in Italia ... (Fattore Erre)

Se ne è parlato anche su altri media

07 febbraio 2016. Andrea Purgatori, autore dell'inchiesta su Ustica, assolve il generale. (Messaggero Veneto)

Le versioni contraddittorie, il tentativo iniziale di archiviare tutto come un incidente stradale, l'insistenza con la quale si è voluto negare l'evidenza, rendono per niente credibili le autorità egiziane sulla morte di Giulio Regeni, lo studente ... (Il Gazzettino)

L'Egitto, la culla della civiltà dell'uomo, la «Madre del mondo» come si celebrano orgogliosamente gli egiziani, si rivela sempre più un gigante dai piedi d'argilla. (il Giornale)

Avevamo già scritto ieri dei nostri forti dubbi sul comportamento di un regime che consente la diffusione di voci su un incidente stradale del giovane italiano trovato morto, i cui segni di tortura e sevizie erano evidenti. (Avanti!)

L'omicidio di Giulio Regeni è solo l'ultimo episodio della lunga scia di violenze che hanno insanguinato l'Egitto negli ultimi mesi. ROMA. (La Citta di Salerno)

Non faceva neanche ridere. Proprio ... (Corriere della Sera)