Tredicesime tutte in tasse e bollette, solo il 15% rimarrà nelle tasche degli italiani

Adnkronos ECONOMIA

Quest'anno la tredicesima verrà impiegata "per pagare gli aumenti iniziati a gennaio 2015 con le tariffe autostradali, benzina, bolli, tasse, Tasi, Imu seconda casa e accise. Con il risultato di ridurre dell'85,2% l'agognata gratifica natalizia". Lo ... (Adnkronos)

Su altre testate

Le attesissime tredicesime non riusciranno a rilanciare i consumi: è questa la "profezia" di Adusbef e Federconsumatori che hanno puntato l'indice contro il solito "salasso" all'italiana (Bianco Lavoro Blog Magazine)

di Davide Falcioni. Secondo Federconsumatori e Adusbef la gran parte della tredicesima verrà spesa in bollette, tasse, carburante e altri rincari. (Fanpage)

Settimana decisiva per le Borse: l'euro è in calo sul dollaro in attesa della riunione della Bce. (La Repubblica)

Preso atto del fatto che il Codacons, dopo i recenti sbandieramenti al governo per i dati Istat sulla fiducia già analizzati qui, è diventato sostenitore di Matteo Renzi, dobbiamo affidarci ad Adusbef e Federconsumatori rimasti soli a difendere il ... (Intelligonews)

Ora con la tredicesima mensilità gli italiani ci pagano le ... (Studio Cataldi)

Genova - Tra due settimane saranno pagate le tredicesime, che ammontano quest'anno a 34,40 miliardi di euro così ripartite: 9,2 miliardi ai pensionati (come nel 2014) 9,5 miliardi ai lavoratori pubblici (+1,00%); 15,7 miliardi (0,6%) ai dipendenti ... (Genova Post)