Bettino Craxi, 24 anni fa la morte del leader socialista: è tempo di rileggere la sua storia oltre Mani pulite

FIRSTonline INTERNO

L’anniversario della morte di Craxi, commemorato ad Hammamet, spinge a una riflessione critica della sua storia che vada oltre la semplice vicenda giudiziaria Ieri e oggi nel cimitero cristiano di Hammamet la commemorativa del 24° anniversario della morte di Bettino Craxi. Poi alla Galleria “In Art” della Medina, inaugurata la mostra fotografica “Craxi e l’Europa” che ripercorre, attraverso immagini custodite nell’archivio dell’istituto, i momenti salienti, i vertici, gli incontri tenuti dal leader socialista nelle varie stagioni che hanno accompagnato la sua azione per la costruzione comunitaria. (FIRSTonline)

Su altri giornali

domenica 21 Gennaio 2024 Craxi – lo possono riconoscere anche i detrattori – fu un homo totus policus, per formazione e vissuto. (ilSicilia.it)

"I tanti messaggi, sia pubblici che privati, sono la dimostrazione che la storia sarà scritta bene" . A dirlo è Stefania Craxi in occasione del 24esimo anniversario dalla scomparsa di suo padre, Bettino Craxi (ilGiornale.it)

In occasione del ventiquattresimo anniversario della sua scomparsa, la Fondazione Craxi dedica una mostra fotografica, da oggi ad Hammamet, su un tema sottostimato da storici e amici: il contributo di Craxi alla costruzione dell’Europa. (L'HuffPost)

Le foto raccontano un'epoca. Ecco Bettino Craxi che stringe la mano a Helmut Kohl, poi mentre parla con Jacques Delors e in compagnia di Margaret Thatcher. Ascolta ora: ""Il 7 ottobre una carneficina ma la sinistra non ha bussola. (ilGiornale.it)

Il giorno in cui il Pd ha deciso, con poco successo, di riunirsi per compattarsi sulle proprie posizioni in vista delle Europee era anche il giorno del ventiquattresimo anniversario della morte del leader socialista Bettino Craxi (Liberoquotidiano.it)

Bettino Craxi è morto 24 anni fa ad Hammamet, in Tunisia, dove si era rifugiato per evitare il processo. (QuiAntella.it)