David Donatello, la presentazione dei candidati ai premi al Quirinale

Al via l'edizione numero 69. Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella fa gli onori di casa Al via l’edizione numero 69 dei David di Donatello, premiazione indetta dall’Accademia del Cinema Italiano. I candidati ai Premi sono stati ricevuti dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella al Quirinale. Questa sera la cerimonia in diretta su Rai 1 dagli studi di Cinecittà con la conduzione affidata a Carlo Conti e Alessia Marcuzzi (LAPRESSE)

Ne parlano anche altri media

Erano i primi anni 50, anni in cui il cinema italiano rifioriva colmo di speranze dopo la guerra: sulla scia di questa rinascita, nel 1953 venne fondato l'Open Gate Club, il simbolo era una porta che si apriva, per indicare la fine dei tempi bui e il ritorno a una cultura di apertura internazionale. (Elle)

I candidati al David di Donatello 2024 al Quirinale (Liberoquotidiano.it)

Il film racconta i giorni in cui il nostro Paese divenne Repubblica, e molto fu merito delle donne che per la prima volta nella storia andarono a votare, attraverso la storia di Delia (Paola Cortellesi) e del suo matrimonio sbagliato, fatto di botte e silenzi: una storia che abbiamo sentito raccontare tante volte ma che nell’esordio alla regia dell’attrice è diventata una nuova canzone. (la Repubblica)

Le registe e i David: questo è l’anno in cui si potrebbe fare la storia. (Elle)

Saranno Carlo Conti e Alessia Marcuzzi a condurre la cerimonia di premiazione, in onda oggi, venerdì 3 maggio, in diretta in prima serata su Rai 1 dalle 20.35, e trasmessa per la prima volta in 4K (sul canale Rai4K, numero 210 di Tivùsat). (Adnkronos)

"Il tema presenta evidenti risvolti sociali e non può essere considerato solo dal punto di vista degli equilibri commerciali. Sono un luogo di incontro e beni preziosi", ha detto il capo dello Stato alla presentazione dei candidati ai premi. (Sky Tg24 )