Newey-Red Bull: da Coulthard e Vettel a Verstappen. I 10 momenti top in F1

La Gazzetta dello Sport SPORT

Da scommessa, poi vinta, a dominatori della F1: Adrian Newey e la Red Bull sono riusciti in quasi vent'anni a cambiare il Circus. La storia tra il progettista britannico e la scuderia austriaca, ufficialmente iniziata nel 2005, annovera, per ora, sette titoli piloti e sei costruttori, oltre a 117 vittorie. In questa lunga ascesa fino ai vertici ci sono 10 momenti diventati iconici. Si passa dal primo podio alla recente tirannia sportiva imposta insieme a Max Verstappen (La Gazzetta dello Sport)

Su altre testate

Adrian Newey è l’uomo più richiesto del momento: dopo aver confermato l’addio in Red Bull, quale potrebbe essere il suo stipendio in Ferrari o in Aston Martin? Tutti vorrebbero avere uno stipendio da Paperoni come quello di Adrian Newey. (F1inGenerale)

La situazione intorno al mondo Red Bull rimane molto chiacchierata, nonostante la pace armata – come l’abbiamo definita anche nell’ultima live twtich – che si respira e si osserva nel box. (Formu1a.uno)

L'ingegnere britannico Adrian Newey lascerà all'inizio del prossimo anno il team Red Bull di Formula 1, di cui è stato a lungo il 'chief technical officer' e padre delle monoposto tra le più vincenti dell'ultimo decennio, con la conquista di sette mondiali piloti e sei titoli costruttori. (Tiscali)

Nonostante il 1° Maggio sia storicamente la giornata dedicata al ricordo di Ayrton Senna, l’attenzione dei media è stata rivolta anche in maniera preponderante al clamoroso annuncio in casa Red Bull, con Adrian Newey che saluterà la scuderia di Milton Keynes all’inizio della prossima stagione. (F1inGenerale)

Mentre ricorre il trentennale della morte di Senna, un nome che ricorre anche in quella fatica vicenda torna al centro dell’attenzione. Al termine della stagione corrente, Adrian Newey lascerà la Red Bull dopo 19 anni passati al fianco della squadra di Milton Keynes, a progettare quelle monoposto che hanno permesso prima a Sebastian Vettel di vincere quattro mondiali e Max Verstappen poi, fermo per il momento a quota tre, per un totale di sei titoli costruttori. (Automoto.it)

Lo ha annunciato la scuderia con un nota sul proprio sito e sui social: "Adrian Newey lascerà la Red Bull nel 2025 dopo 19 anni. (Napoli Magazine)