Weidmann guarda già al dopo-Draghi, rialzo tassi nel 2019 “non sarebbe ingiustificato”

Finanza.com ECONOMIA

Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, negli ultimi periodi si è espresso numerose volte circa le politiche monetarie condotte dal collega Mario Draghi, numero uno della Banca Centrale Europea. In un'intervista rilasciata poco fa alla Bloomberg TV ... (Finanza.com)

La notizia riportata su altri giornali

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 feb - La politica monetaria e quella di bilancio nell'area dell'euro "sono sempre piu' mischiate" tra loro e "i costi del rifinanziamento pubblico dipendono sempre piu' direttamente dalle decisioni di ... (Borsa Italiana)

Jens Weidmann, presidente della Bundesbank, negli ultimi periodi si è espresso numerose volte circa le politiche monetarie condotte dal collega Mario Draghi, numero uno della Banca Centrale Europea. (Finanza.com)

La Bundesbank annuncia un calo dei suoi utili nel 2016, a causa dei massicci acquisti di titoli del debito pubblico, perlopiu' a tassi negativi, legati al programma di interventi straordinari della Bce. (Corriere Quotidiano)

12:01 (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 feb "E' giusto chiedersi, come ha fatto Yves Mersch due settimane fa, quando dovremo togliere gas dalla politica monetaria e se, nel frattempo, la comunicazione della Bce non dovrebbe essere un po' piu' ... (Corriere della Sera)

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 23 feb "E' giusto chiedersi, come ha fatto Yves Mersch due settimane fa, quando dovremo togliere gas dalla politica monetaria e se, nel frattempo, la comunicazione della Bce non dovrebbe essere un po' piu' ... (Borsa Italiana)

Lo ha detto Peter Praet, capo-economista ed esponente del Comitato esecutivo della Bce, in un ... (Milano Finanza)