Ancora scosse di terremoto in Toscana: più di 50 (la maggiore da 3.0) a Barberino di Mugello

Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine INTERNO

BARBERINO DI MUGELLO – Ancora movimenti sismici nella nostra regione. Dalle 21.38 di ieri, venerdì 26 aprile, una importante sequenza sismica si è attivata nel comune di Barberino di Mugello. La scossa più importante è stata di magnitudo 3.0, ed è stata avvertita distintamente dalla popolazione tra Barberino di Mugello e la Val di Bisenzio. “Sono circa 50 – fa sapere il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani – le scosse registrate nello sciame sismico, al momento non sono segnalate criticità”. (Il Gazzettino del Chianti e delle Colline Fiorentine)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Lo sciame sismico con epicentro a Barberino di Mugello (Firenze) iniziato la sera di venerdì 26 aprile, è proseguito in modo meno intenso e con scosse più rade e di magnitudo più bassa anche tutta la notte tra sabato e oggi, domenica 28 aprile. (MeteoWeb)

Lo sciame sismico con epicentro a Barberino di Mugello (Firenze) iniziato venerdì sera, è proseguito in modo meno intenso e con scosse più rade e di magnitudo più bassa anche tutta la notte tra sabato e domenica. (Corriere Fiorentino)

Anche se le cause del malore sono ancora tutte da dimostrare, per il momento la cronaca dice che la donna dopo essere scesa in strada, in via Vespucci, si è sentita male, e che i soccorsi di 118 e Carabinieri sono stati inutili. (Il Filo del Mugello)

Di Davide Costa I fenomeni che si sono verificati nelle scorse ore in Mugello sono la conseguenza del movimento delle due placche adriatica ed europea (area tirrenica), che si scontrano portando a eventi sismici legati alla compressione delle placche, all’accumulo e successivamente al rilascio di energia. (LA NAZIONE)

L'ultima scossa è stata registrata dall'Ingv attorno alle 7.03 con una magnitudo 2.1 sempre con epicentro a 3 km a nord del capoluogo. Ogni ora ci sono state una o più scosse, in prevalenza intorno a magnitudo 1. (gonews)

In seguito allo sciame sismico che dalla scorsa notte sta interessando il territorio di Barberino del Mugello (Firenze), “il personale del Comune ha appena terminato i sopralluoghi a tutti i plessi scolastici ed agli edifici pubblici del Comune, sia nel capoluogo sia nelle frazioni, durante i quali non è emersa nessuna criticità. (MeteoWeb)