Ustica 35 anni dopo: Piccoli pezzi di verità

Magazine Donna News INTERNO

Ustica. Sei lettere. Una parola che è diventata, suo malgrado, portavoce di 35 anni di storia. 81 vittime, misteri e sofferenza. Era il 27 giugno 1980 quando il DC9 llavia partito da Bologna con destinazione Palermo si inabissò al largo dell'isola di Ustica, nel ... (Magazine Donna News)

Ne parlano anche altre testate

L'Assemblea regionale siciliana ha partecipato stamattina a Bologna alla cerimonia per ricordare le vittime del 35mo anniversario della strage di Ustica, nella quale persero la vita gli 81 occupanti del Dc9 dell'Itavia, in viaggio dalla citta' emiliana verso ... (Corriere Quotidiano)

(askanews) - L'Assemblea regionale siciliana ha partecipato a Bologna alla cerimonia per ricordare le vittime del 35mo anniversario della strage di Ustica, nella quale persero la vita 81 persone a bordo del Dc9 dell'Itavia, in viaggio dalla città ... (askanews)

“Continuate a parlare di Ustica, non smettete di chiedere verità e giustizia per le vittime di quella strage..” , questo l'appello che Daria a Bonfietti, coraggiosa ed appassionata presidente della associazione vittime della strage di Ustica, ha rivolto al mondo ... (Il Fatto Quotidiano)

“Rievocare Ustica non significa solo alimentare la memoria di coloro che sono stati strappati ingiustamente alla vita e agli affetti, ma riaffermare l'impegno di perseverare nella ricerca tenace di una verità finalmente univoca sull'accaduto”. (SCR News)

Il giorno dopo l'accaduto, il disastro aereo fu rivendicato dal gruppo neofascista dei Nuclei armati rivoluzionari, ma per i giudici si ... Cronaca – Coinvolgimento di aerei francesi, libici, americani. (MeridioNews - Edizione Palermo)

“Continuate a parlare di Ustica, non smettete di chiedere verità e giustizia per le vittime di quella strage..” , questo l'appello che Daria a Bonfietti, coraggiosa ed appassionata presidente della associazione vittime della strage di Ustica, ha rivolto al mondo ... (articolo21)