Cartelle: ecco da quando scatta la rottamazione

La Legge per Tutti ECONOMIA

L’istanza di accesso alla rottamazione mirava a stralciare la parte relativa alle sanzioni e agli interessi di mora sulle cartelle

Lo ha stabilito la Commissione tributaria regionale del Lazio [1] con una sentenza relativa alla prima rottamazione introdotta dal decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2017 [2].

La decorrenza della rottamazione delle cartelle scatta nel momento in cui il contribuente presenta la domanda di adesione e non quando viene a sapere dall’agente della riscossione che la sua richiesta è stata accettata. (La Legge per Tutti)

Se ne è parlato anche su altri media

Pace fiscale, la rottamazione delle cartelle parte dalla data di presentazione della domanda da parte del contribuente, e non dal giorno in cui viene accolta. Pace fiscale, la rottamazione delle cartelle parte dalla data di invio della domanda. (Informazione Fiscale)

Sin dal giorno successivo all’approvazione del decreto Sostegni, il Sottosegretario al MEF della Lega, Claudio Durigon, ha evidenziato la possibilità di estensione dello stralcio delle cartelle. leggi anche Stralcio cartelle Decreto Sostegni: come funziona il nuovo condono e requisiti. (Money.it)

Milano, 8 apr. E’ quanto ha detto il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, in audizione sulle linee programmatiche del suo dicastero (LaPresse)

Migliaia di cittadini attendono di capire come si potrà ottenere la pace fiscale. Migliaia di italiani attendono di poter completare l’attesa pace fiscale, in molti si chiedono da quando parte la rottamazione delle cartelle. (Consumatore.com)

Questo è senza alcun dubbio uno degli argomenti maggiormente importanti e che, in primis in queste ultime settimane, hanno fatto chiacchierare e parlare. La verità. Rottamazione cartelle, ecco tutti i dettagli. (ContoCorrenteOnline.it)