Mercato italiano auto: la Top 3 per alimentazione di aprile - Quattroruote | Quattroruote.it

Quattroruote ECONOMIA

Dopo aver approfondito la classifica delle dieci auto più vendute in Italia ad aprile, analizziamo l'andamento delle immatricolazioni in base alle principali alimentazioni. Chi sale e chi scende. Lo scorso mese ha confermato il crollo della domanda di elettriche, in attesa dei nuovi incentivi: le Bev perdono il 19,6% e scendono dal 3,1% al 2,3% del mercato totale. Prosegue la crisi delle ibride plug-in, con un -26,1% e una quota in contrazione dal 4,8% al 3,3%. (Quattroruote)

Ne parlano anche altri giornali

In aprile, anche grazie a due giorni lavorativi in più, il mercato auto torna in crescita: +7,5% con 135.353 auto nuove immatricolate rispetto alle 125.884 di aprile 2023. Il primo quadrimestre, con 586.665 unità, archivia così una crescita del 6,1% sullo stesso periodo 2023, anche se resta a -17,7% su gennaio-aprile 2019. (Autoappassionati.it)

Il primo quadrimestre dell’anno chiude dunque a quota 586.665 con un incremento del 6,1% rispetto all’anno scorso. Rimbalza ad aprile il mercato auto italiano, dopo la frenata di marzo, con 135.353 autovetture immatricolare e una crescita del 7,52% rispetto allo stesso mese del 2023. (LaChirico.it)

Andrea Cardinali, direttore generale dell’Unrae, le immatricolazioni sono tornate a crescere. Si può leggere qualcosa in questo dato? (Quattroruote)