Crediti d'imposta per beni strumentali 4.0 prorogati fino al 2025

Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate ECONOMIA

(software, sistemi e system integration, piattaforme e applicazioni) connessi a investimenti in beni materiali “Industria 4.0”, il credito d’imposta spetta nella misura del:. Nessuna novità per il credito d’imposta per i beni strumentali tradizionali (l’ex “superammortamento”) il quale rimane in vigore solo per il 2022 ad aliquota ridotta del 6%.

L’agevolazione riguarda gli investimenti in beni materiali e immateriali strumentali nuovi. (Commercialista Telematico | Software fiscali, ebook, formulari e videoconferenze accreditate)

La notizia riportata su altri giornali

Attività di innovazione. Bonus Aggregazioni. La Manovra estende al 30 giugno 2022 l’incentivo per le aggregazioni aziendali e ne estende l’applicabilità (PMI.it)

Il credito d’imposta è riconosciuto in misura pari al 20% delle spese agevolabili nel limite massimo di 4 milioni di euro. Finanziamenti 2022: la lista aggiornata di aiuti e agevolazioni per le aziende (Sky Tg24 )