Scelta password: vademecum del Garante Privacy

Punto Informatico ECONOMIA

Oggi tutti i browser integrano un password manager, ma per sfruttare le funzionalità avanzate è possibile sottoscrivere abbonamenti ai servizi più professionali, tra cui NordPass, Keeper e 1Password

Suggerimenti per evitare il peggio. Diverse aziende spingono per l'eliminazione totale delle password, consigliando di utilizzare app specifiche o dispositivi hardware, come le “security key o token“.

Gli utenti evitano di usar password complesse in quanto difficili da ricordare. (Punto Informatico)

Ne parlano anche altre testate

Differentemente da quanto sostenuto da Sky, il consenso accordato dagli utenti alla comunicazione dei propri dati a terzi non includeva l'autorizzazione a farne uso a fini promozionali. Solo in caso di risposta affermativa, quindi, è poi possibile continuare avanzando le proposte commerciali (HDblog)

Telemarketing selvaggio, insomma. Secondo il Garante, Sky avrebbe dovuto spiegare all’utente la propria informativa all’inizio della chiamata, spiegando anche la provenienza dei dati e procedendo alla proposta solo dopo il consenso” (IlNapolista)

Sky Italia è stata multata per una somma pari a 3,2 milioni di euro dal Garante della Privacy per telemarketing selvaggio. Sky avrebbe dovuto fornire all’utente, all’inizio di ogni telefonata, una propria informativa spiegando anche la provenienza dei dati. (DDay.it - Digital Day)

Sky Italia avrebbe dovuto, inoltre, controllare attraverso le proprie black list che le persone da contattare non avessero dichiarato espressamente la loro contrarietà a ricevere telefonate pubblicitarie per i prodotti proposti. (QuiFinanza)