Industria, Istat: “Ad agosto fatturato in crescita dell’0,8% rispetto a luglio”

Il Fatto Quotidiano ECONOMIA

In calo del 2,5% invece l’energia e dello 0,3% i beni strumentali.

Quanto al confronto con lo stesso mese del 2020, invece, si registrano incrementi per tutti i settori: +30,0% per l’energia, +22,3% per i beni intermedi, +14,4% i beni strumentali e +2,5% i beni di consumo.

Che conclude: “Considerando l’indicatore di volume relativo al solo settore manifatturiero, nel mese si registra una flessione su base congiunturale”

“Si conferma ad agosto la crescita congiunturale del fatturato dell’industria. (Il Fatto Quotidiano)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I dati Istat relativi ad agosto 2021 confermano che il fatturato dell'industria è aumentato dello 0,8% mese su mese, al netto dei fattori stagionali, e del 13,8% anno su anno (+13% sul mercato interno e +15,2% su quello estero). (Milano Finanza)

Nel comparto manifatturiero si evidenziano aumenti su base annua per tutti i settori di attività economica, ad eccezione delle altre industrie manifatturiere e del tessile e abbigliamento (Rai News)

L'articolo Industria, ad agosto fatturato in crescita proviene da (Sicilia Economia)

Nel mese estivo, secondo l'Istat, il fatturato dell'industria, al netto dei fattori stagionali, è salito dello 0,8% in termini congiunturali ovvero su luglio. Nonostante l'atteso rallentamento dopo la corsa della primavera, che ha trainato il rimbalzo europeo, l'Industria ha mostrato segnali positivi anche durante il mese di agosto. (la Repubblica)