ANIE: Sì alla semplificazione del Codice Appalti

Appalti e Contratti ECONOMIA

La Federazione ritiene che, al netto del necessario snellimento delle procedure, il Codice già contenga tutti gli spunti in tema di innovazione e sostenibilità che, se correttamente attuati, possono rappresentare un ottimo volano per la ripresa del settore.

Ricerca. . ANIE: Sì alla semplificazione del Codice Appalti. Necessario intervenire con misure puntuali e rilevanti, in grado di semplificare e ridurre gli oneri in capo agli operatori e rendere applicabili tutti gli strumenti innovativi già presenti nel Codice. (Appalti e Contratti)

Ne parlano anche altre fonti

Superbonus: DL Semplificazioni a maggio 26 Aprile 2021 Rimuovere gli ostacoli burocratici per la realizzazione di progetti e grandi opere, a partire da quelle del Recovery Plan: è l’obiettivo del Decreto Semplificazioni che il Governo sta mettendo a punto, e che in base alle ultime anticipazioni è previsto entro il prossimo 20 maggio. (PMI.it)

Tra gli interventi si starebbe valutando anche l’istituzione di una “Anagrafe Nazionale dell’Istruzione” e dell’Università e anche una Soprintendenza “speciale” per le opere del Pnrr. (L'HuffPost)

A monitorare l’attuazione dei lavori sarà il Ministero del Tesoro che garantirà a Bruxelles il rispetto della tabella di marcia e le tranche dei finanziamenti L’Italia ha poco più di cinque anni per realizzare le opere del Recovery Plan finanziate coi fondi europei. (Sky Tg24 )

Per quanto concerne la riduzione dei termini dei procedimenti amministrativi regionali, infatti, è definitivamente superata la fase sperimentale prevista dalla Legge di Semplificazione 2020 e pertanto la riduzione dei termini assume carattere ordinario e non più transitorio. (MI-LORENTEGGIO.COM.)