Bonus edilizi, il meccanismo si è inceppato?

Start Magazine ECONOMIA

Il meccanismo sembra essersi inceppato, o meglio, sembra tutto imbottigliato in coda ai caselli autostradali, come in un giorno di bollino nero agostano.

Bonus edilizi, ecco che cosa sta succedendo davvero.

Nessuno vuole restare col cerino del credito in mano ed è così sprovveduto da acquistare crediti che non può compensare

Fatti e numeri nell’approfondimento di Giuseppe Liturri. Gli italiani continuano a ristrutturare casa, le imprese continuano ad eseguire i lavori, entrambi confidano nella liquidità derivante dai vari bonus edilizi, ma soldi veri non se ne vedono in giro. (Start Magazine)

Su altri media

Le due novità sul superbonus e i bonus casa. E veniamo alle novità che riguardano i bonus edilizi La prima cessione è libera, possibile verso chiunque, mentre la seconda e la terza devono coinvolgere esclusivamente soggetti vigilati dalla Banca d'Italia (questo nel caso in cui la prima cessione è stata comunicata all'Agenzia delle entrate entro il 16 febbraio 2022). (Today.it)

E ancora adesso molti proprietari di immobili e molte aziende non sono riusciti a risolvere una serie di difficoltà legate alla cessione del credito. Anthology Superbonus 110%, come si riparte: tutte le novità (e le scadenze) su lavori e cessione del credito. (Notizie - MSN Italia)

Queste due novità verranno applicate solo per coloro che hanno inviato la prima comunicazione dell’opzione a partire dal 1 Maggio. Alla base di questa affermazione, le due novità che riguardano i bonus edilizi sono:. (vulturenews.net)

A 5,2 miliardi di euro circa (5,17 mld), secondo gli ultimi dati dell'Agenzia delle entrate, aggiornati al 19 maggio. A quanto ammontano i bonus edilizi in attesa di accettazione da parte dei concessionari? (Adnkronos)