Xbox Game Pass, ecco gli ultimi giochi gratis di aprile 2024

Xbox Game Pass continua con le novità di questo 2024, visto che ora sono stati resi noti gli ultimi giochi che arriveranno ad aprile. Chi è abbonato al servizio (fatelo vostro anche voi su Amazon) e non solo è meglio che si prepari a un'altra infornata niente male, con vari titoli in arrivo. Ora, come riportato anche dal sito ufficiale Xbox, è infatti il momento delle prossime novità. Ecco, poco sotto, i titoli in dirittura d'arrivo in questa seconda metà del mese, divisi per data e piattaforme di riferimento. (Spaziogames.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

I tre giochi in questione sono stati inseriti nel Vault di EA Play già alla fine di marzo, ma non risultavano inizialmente visibili nel catalogo di Game Pass, dove sono invece spuntati praticamente nelle ore scorse, a quanto pare tutti correttamente funzionanti ora su PC attraverso Game Pass. (Multiplayer.it)

Eiyuden Chronicle: Hundred Heroes (Console, PC, Cloud) – 23 aprile Orcs Must Die! 3 (Console, PC) – 17 aprile (The Games Machine)

Microsoft aveva comunque promesso che la line-up sarebbe stata aggiornata con nuovi titoli, ma soltanto poche volte all'anno: dopo aver già svelato gli ultimi titoli in arrivo ad aprile su Game Pass Console e Ultimate, la casa di Redmond ha svelato interessanti novità in arrivo anche per il piano per chi preferisce solo il multiplayer online. (Spaziogames.it)

Non si registrano defezioni di enorme calibro, cosa che mantiene saldamente il bilancio del Game Pass in attivo sia in termini di quantità che di qualità di titoli, considerando la mandata dei giochi in arrivo nella seconda metà del mese che si presentano di notevole interesse, ma ci sono comunque alcune cose da provare. (Multiplayer.it)

I titoli sono Manor Lords, Ark II, Hollow Knight Silksong, Frostpunk 2 e S.T. (Tom's Hardware Italia)

Ogni metà e fine mese, il servizio in abbonamento (lo trovate su Amazon al prezzo più basso possibile) avverte infatti i fan con circa due settimane di anticipo sui titoli pronti a dirci addio, così da dar loro il tempo di recuperarli e provarli prima che sia troppo tardi. (Spaziogames.it)