L'emergenza Fentanyl (che ancora non c'è). Il governo schiera antidoto e spot antidroga (anche anti-cannabis)

L'HuffPost INTERNO

Il Fentanyl in Italia “non ha la consistenza e gli effetti devastanti che ha in altre parti del mondo, ma comunque esiste anche da noi”. Il governo lancia un allarme a metà. Durante la conferenza stampa di aggiornamento sulle attività di prevenzione contro l’uso improprio degli oppioidi sintetici previste dal Pnrr, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha messo in guardia sugli effetti della sostanza che negli Stati Uniti miete vittime a un ritmo di 100mila morti ogni anno. (L'HuffPost)

Su altre testate

L'epidemia di casi e decessi in Usa dovuti all'abuso del Fentanyl, un potente oppioide sintetico, "ci spaventa perché quello che accade negli Stati Uniti dopo poco accade in Europa e in Italia. Noi abbiamo in cura un medico anestesista che ne abusava, oggi sta meglio - soffre e prende il metadone - ma certo gli effetti di questo oppioide sono devastanti, molto più forti dell'eroina. (Adnkronos)

I militari della Compagnia Carabinieri di Manduria, lo scorso sabato, hanno arrestato, in flagranza di reato, un 44enne del posto, presunto responsabile di detenzione, ai fini di spaccio, di sostanze stupefacenti. (Tarantini Time Quotidiano)

È stata attivata infatti anche in Liguria la procedura informativa con l’allerta ai Dipartimenti per le Dipendenze, ai responsabili delle Comunità terapeutiche e alle Unità Mobili di strada sul rischio di diffusione del Fentanyl (LA NAZIONE)

PERUGIA – Rischio Fentanyl in Italia, il pericoloso oppiaceo sintetico è stato trovato in una dose di eroina a Perugia, in una farmacia abusiva a Gioia Tauro e nella disponibilità di un trafficante arrestato a Piacenza. (Livesicilia.it)

“Prima o poi” il fentanyl o qualche altro oppioide ad alta potenza di produzione clandestina circolerà in maniera massiccia anche in Europa e in Italia e non sarà soltanto più un problema del Nord America (70mila morti l’anno). (Il Fatto Quotidiano)

Leggi tutta la notizia (Virgilio)