IL VIDEO. Tajani: Cina fondamentale per far finire guerra russa in Ucraina

il Dolomiti INTERNO

Venezia, 11 apr. "La Cina svolge un ruolo fondamentale soprattutto nel cercare di convincere la Russia a non continuare l'inaccettabile guerra in Ucraina; mi auguro che non continui a sostenere anche con forniture militari la Russia. Siamo per mantenere lo status quo nell'Indo Pacifico. Tutto il mondo occidentale si confronta con la Cina, dalla Germania agli Usa, è parte della politica estera del G7; non c'è sempre identità di vedute ma questo non significa che non ci debbano essere occasioni di incontro, anche per le nostre imprese, abbiamo il dovere di sostenerle e far conoscere il prodotto italiano nel mondo e il mercato cinese è di sicuro interesse". (il Dolomiti)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Un colloquio sullo sfondo di Marco Polo, di cui nel 2024 ricorrono i 700 anni dalla morte. E preparare il terreno per la missione a Pechino di Giorgia Meloni. (ilmessaggero.it)

Tajani ha sottolineato la necessità "di rafforzare il dialogo tra i due Paesi,che hanno grandi capacità commerciali". (Il Messaggero Veneto)

Dal Forum Italia Cina che si è svolto ieri a Verona emergono forti segnali di intesa, ma anche un paio di incrinature. (Nordest Economia)

Si apre una nuova stagione nei rapporti d’affari con la Cina. Era dicembre 2023, e la decisione di non dare seguito al memorandum firmato nel 2019 dall’allora governo Conte era stata accompagnata dall’annuncio della riunione intergovernativa dell’11 aprile 2024 a Verona. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)

Verona, 12 apr. – Tra Italia e Cina c’è un “grande potenziale di collaborazione” sul fronte economico. (Agenzia askanews)

Il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e il Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese, Wang Wentao, aprono presso Veronafiere i lavori del Forum di dialogo imprenditoriale Italia-Cina. (Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale)