Coronavirus, ordinanza a Sassari: mascherine obbligatorie anche all'aperto

La Nuova Sardegna INTERNO

Mascherine obbligatorie a Sassari anche all'aperto, nei pressi dei locali pubblici, ma anche in strade e piazze dove possano crearsi assembramenti.

L'indicazione tassativa arriva dal sindaco di Sassari, Nanni Campus, che oggi 29 agosto ha firmato un'ordinanza in vigore da domani 30 agosto.

A partire da domani 30 agosto le protezioni dovranno essere indossate in prossimità di locali e servizi pubblici, alle fermate dei bus, nelle piazze, ovunque si possano creare anche piccoli assembramenti di persone. (La Nuova Sardegna)

La notizia riportata su altre testate

È la spiegazione del direttore della clinica di viale San Pietro a Sassari, Sergio Babudieri, dopo il post virale del medico infettivologo. Abbiamo, però – prosegue -, anche i casi di pazienti che hanno avuto una espressione della malattia semplicemente dal punto di vista respiratorio”. (SardiniaPost)

Un video-denuncia autoprodotto girato all’interno dei locali dell’AOU di Sassari. Di fronte a questo quadro drammatico la Regione Sardegna sta correndo per caso ai ripari? (Sassari Oggi)

Siate responsabili!!! Spero che tacciano. (Cagliaripad)

La prescrizione riguarda gli “spazi di pertinenza dei luoghi e locali aperti al pubblico nonché negli spazi pubblici (piazze, slarghi, vie, parchi) laddove per la natura, idoneità e caratteristiche fisiche di detti luoghi sia più agevole il formarsi di assembramenti anche di natura spontanea e/o occasionale, come fermate di mezzi pubblici, spazi antistanti esercizi commerciali, o uffici pubblici o di interesse pubblico”. (SardiniaPost)

L’ordinanza sottolinea anche come «la situazione di possibile affollamento, allo stato attuale, non è limitata o limitabile solo alle giornate e alle ore serali ma è rinvenibile tutti i giorni e per l’intero arco della giornata». (Cagliaripad)

L'uso della mascherina è obbligatorio 24 ore su 24, sino al 7 settembre, nel territorio comunale di Sassari, anche all'aperto nei luoghi in cui è più difficile mantenere il distanziamento interpersonale fondamentale per il contrasto al coronavirus. (L'Unione Sarda.it)