Non tutti i contribuenti dovranno pagare l’IRPEF nel 2020

Tiscali Notizie ECONOMIA

Scaglione IRPEF 2020 Aliquota anno 2020 Fino a 15 mila euro 23% Da 15.001 a 28 mila euro 27% Da 28.001 a 55 mila euro 38% Da 55.001 a 75 mila euro 41% Oltre i 75 mila euro 43%. E’ chiaro che, all’aumentare del proprio reddito aumenta anche l’aliquota IRPEF da corrispondere.

Per l’anno in corso l’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche andrà pagata da molti italiani, ma non da tutti.

Nello specifico, coloro che si possono ritenere esonerati dal versare la tassa, sono quei cittadini che dichiarano un reddito fino a 8.174 euro annui. (Tiscali Notizie)

Ne parlano anche altre fonti

I contribuenti con redditi bassi, fino a 15mila euro sono 18.156.997, pari al 43,89% del totale. Alla luce di ciò, come detto, i grandi contribuenti pagano il grosso dell’IRPEF. (Proiezioni di Borsa)

Tuttavia, tra la vasta platea dei contribuenti ne esistono alcuni che rientrano nella no tax area. Come funziona l’IRPEF e gli scaglioni di reddito nel 2020. Si sente spesso parlare di IRPEF e di imposte da pagare in base al reddito. (Proiezioni di Borsa)