Locarno, una coppia scomoda l'artista e l'ex brigatista

Comincia (e finisce circolarmente) fra le rovine dell'Aquila «città abbandonata nonostante le promesse»; prosegue con le immagini del funerale di Prospero Gallinari sotto la neve, affollato di ex compagni ingrigiti e imbacuccati. Poi sulle immagini che ... (La Stampa)

Se ne è parlato anche su altri giornali

L'Italia al Festival di Locarno è stata rappresentata dal film «Sangue» di Pippo Delbono, in cui Giovanni Senzani, brigatista non pentito, dice enormità sull'esecuzione del «traditore» Roberto Peci, assassinato per punire il fratello Patrizio (pentitosi). (il Giornale)

CINEMA. Vittime del terrorismo e politici insorgono. (Corriere della Sera)

Non sono uno di quelli che pensano che un brigatista debba morire in carcere. (Avanti!)

Ne è convinto Frédéric Maire, ex direttore del Festival del Film, secondo cui il cinema, e con lui l'arte in generale, può aiutare a compiere questo importante passo. L'unico modo per superare il dolore è decidere di affrontarlo. (Ticino News)

- "Siamo molto curiosi di sapere se il film 'Sangue' abbia ricevuto finanziamenti dal ministero dei Beni Culturali. "Risulta che la tv pubblica abbia preso parte a tale produzione con un ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Le cronache e lo spettacolo spalancano il proscenio ai vecchi protagonisti degli anni di piombo, in spregio ai sentimenti e al dolore dei parenti delle vittime dei loro atti criminali. Questa volta sale in ... (Firenze Post)