Francia raccomanda a vaccinati Astrazeneca con meno di 55 anni seconda dose con vaccino mRNA

Yahoo Notizie INTERNO

Al centro: via via più coperto, in serata piogge in Toscana, poi Umbria e Marche.

E' stata così valutata per domenica una allerta gialla su parte dei territori di Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Toscana e Umbria.

Al nord: piogge diffuse e neve sulle Alpi

Al nord: cielo coperto, piogge al nordovest via via più forti, specie in Liguria.

Le piogge e alcuni temporali colpiranno pure la Toscana, specie centro-settentrionale. (Yahoo Notizie)

Ne parlano anche altri giornali

In Italia il governo raccomanda di usare comunque Astrazeneca, sostenendo che non ci sono segnalazioni di complicazioni dopo la seconda dose Il problema però è che fare ora con i richiami: dopo la Germania, anche la Francia ha deciso di non usare Astrazeneca per la seconda dose agli under-55. (L'HuffPost)

La battaglia contro il Covid-19 tuttavia potrebbe essere più lunga del previsto e dunque potrebbe essere necessario un richiamo del vaccino ogni anno Allo stato attuale la favorita sembra essere la BionTechPfizer, che può vantare una maggiore capacità produttiva grazie allo stabilimento di Marburgo. (il Giornale)

Si è parlato a più riprese dell’opportunità di ritardare la seconda dose dei vaccini a Rna messaggero che potrebbe essere quasi raddoppiato. Si ribadisce che per ottenere una protezione ottimale è necessario completare il ciclo di vaccinazione con la seconda dose”. (Il Fatto Quotidiano)

Secondo i Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e la maggior parte degli scienziati che si occupano di vaccini mRNA, tutto il processo si ferma qui: i vaccini mRNA “non influenzano o interagiscono con il nostro DNA in alcun modo,” sostiene il CDC. (Come Don Chisciotte)

“La tecnologia Rna consente lo sviluppo di vaccini sicuri ed efficaci“, assicura Haas. – “Prevediamo una produzione fino a 300 milioni di dosi nel 2021 e un miliardo di dosi il prossimo anno”, afferma Haas. (Il Fatto Quotidiano)