Intervista esclusiva a Giuseppe Conte: “In Sicilia servono infrastrutture urgenti, altro che Ponte”

Gazzetta Jonica INTERNO

Il leader del M5S: “Il governo Meloni fa la guerra ai poveri e dimentica la sanità. No alle mani della mafia sui fondi europei. Con Antoci in Europa per tornare a far sentire la voce dell’Italia” C’era grande attesa a Messina per l’arrivo di Giuseppe Conte e il presidente del M5S non ha deluso le aspettative, in una giornata molto intensa durante la quale ha incontrato tanti cittadini, rappresentanti dei comitati No Ponte, famiglie preoccupate dagli espropri, amministratori locali. (Gazzetta Jonica)

Se ne è parlato anche su altri media

Una visita a Torre Faro per dire “no” alla realizzazione del ponte sullo Stretto di Messina. Con questo intento, poco dopo le 17, l’ex premier e attuale leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte ha incontrato nella punta nord orientale della Sicilia i cittadini coinvolti nel piano espropri presentato dalla Stretto di Messina Spa. (Quotidiano di Sicilia)

Proprio lì, a Torre Faro, in via Circuito, dove dovrebbe sorgere una mastodontica torre di 400 metri. MESSINA — Bagno di folla per Giuseppe Conte. (La Repubblica)

A cura di Luisa Santangelo Il residence Due Torri, a Torre Faro, frazione della città di Messina, è un complesso di villette a pochi metri dal mare. Le case hanno un piccolo giardino, uno spazio per le auto, sono separate l'una dall'altra da aiuole piene di verde. (Fanpage.it)

«Un no al ponte, non ideologico ma motivato dal fatto che qui non c’è nessuna utilità per la collettività. Da Giuseppe Conte e tutto il M5s siciliano a Messina un secco no al Ponte sullo Stretto. (Normanno.com)

I docenti si mobilitano contro il ponte sullo Stretto: in centinaia, dalla scuola dell’infanzia all’università, in servizio e in pensione, dalle due sponde dello Stretto e da varie parti d’Italia lanciano un appello per la salvaguardia del territorio, dichiarando la propria contrarietà “al progetto devastante”. (lasiciliaweb | Notizie di Sicilia)

Un esposto alla Procura di Messina e alla Corte dei conti e per conoscenza alla Procura di Roma e al Cipess (il comitato interministeriale per la programmazione economica e lo sviluppo sostenibile) in merito alla… (Il Reggino)