Meteo: il caldo intenso punta l'Italia?

Tempo Italia INTERNO

Il panorama meteorologico attuale sta vivendo una fase di transizione significativa. Tuttavia, sarebbe errato etichettare l’incremento delle temperature⁤ come un fenomeno di “caldo anomalo”. La situazione odierna, infatti, non è comparabile con quella osservata nelle prime due settimane di aprile. Nonostante si registri un timido⁤ tentativo di ⁤risalita dell’Anticiclone Africano, questo non sembra avere la forza di imporsi stabilmente sul territorio italiano. (Tempo Italia)

Su altre testate

La primavera è una stagione di transizione che spesso ci sorprende con ⁣il suo alternarsi di giornate soleggiate e improvvisi ritorni di condizioni atmosferiche invernali, soprattutto nella ⁣sua fase iniziale. (Tempo Italia)

L’afflusso di calore è causato da un’ampia saccatura che si sta approfondendo sull’Europa occidentale, e l’arrivo di questa onda depressionaria porterà alla fine del caldo in Italia all’inizio di maggio. (Tempo Italia)

L’Italia è alle prese con una nuova parentesi di meteo stabile e caldo dal sapore quasi estivo. Quest’ondata di calore è del tutto temporanea e peraltro non è paragonabile agli eccessi termici registrati nelle prime due settimane di Aprile. (Meteo Giornale)

Queste condizioni meteo instabili favoriranno un’ulteriore calo delle temperature nelle prossime 48 ore grazie all’arrivo di venti freschi da ovest che spazzeranno via le ultime note miti dalla nostra penisola. (Meteo Italia)

È noto che il flusso atlantico sia caratterizzato da un’aria mite e umida, che porta⁢ a ​un innalzamento delle temperature. Dopo un⁤ breve ⁣periodo di temperature elevate,‍ si sta assistendo a un cambiamento⁣ più marcato che coinvolge ​l’Europa occidentale, ‌con⁣ un contributo⁣ sostanziale proveniente⁣ dall’Atlantico. (Meteo Giornale)

Differenti da quanto registrato sinora, difatti abbiamo avuto un aprile segnato dal caldo e dal freddo, praticamente o tutto o niente, niente vie di mezzo. Del bilancio mensile s’è detto, diciamo che per concludere sta pilotando l’ormai imminente peggioramento i cui effetti inizieranno a manifestarsi con forza proprio nell’ultimo giorno del mese. (Meteo Giornale)