Duemila anni dalla morte di Augusto: eventi, convegni e libri

Per celebrare la ricorrenza dei duemila anni dalla morte di Augusto, Martedì 5 agosto 2014 nella Sala Crociera del Collegio Romano, in Conferenza Stampa è stato presentato il programma delle iniziative previste. Sono intervenuti Dario Franceschini, ... (Caserta News)

Ne parlano anche altre fonti

Roma riscopre l'imperatore Augusto (63 a.C.- 14 d.C.) rendendogli omaggio per il bimillenario della sua morte con un fitto calendario al via da settembre. (Travelnostop.com)

Quattrocento cittadini stranieri fragili dell’area fiorentina in condizione di disagio occupazionale usufruiranno di percorsi di orientamento al lavoro e sostegno all’occupazione: è possibile grazie al progetto ‘MeLT – Migranti e Lavoro in Toscana’ che prevede l’arrivo nell’area fiorentina di 400mila…Continua... (La Prima Pagina)

Bimillenario di Augusto, soprindendenza: "Occasione per ricordare la nostra identità" (La Repubblica)

ROMA - Sul filo del rasoio. (Corriere della Sera)

Dopo la ... (DiariodelWeb.it)

Solo in Italia si possono celebrare i duemila anni della morte dell'imperatore Cesare Augusto, che cadono proprio questo 19 agosto, e tenere chiuso e nel degrado, in attesa di un restauro che non arriva mai, il Mausoleo Augusteo di Roma, il principale e il ... (il Giornale)