Marida Lombardo Pijola è morta: nel 2014, condusse il programma Questioni di Famiglia

Forza alla tua famiglia che amavi tanto — Andrea Vianello (@andreavianel) September 26, 2021. Questioni di Famiglia fu un programma condotto da Marida Lombardo Pijola, con la partecipazione di Ilaria Cucchi, Amir Issaa, Angela Rafanelli e Alessandro Sampaoli.

Dopo aver seguito fatti di politica e di cronaca, successivamente, Marida Lombardo Pijola si è dedicata principalmente a temi riguardanti la famiglia, la condizione delle donne, dei bambini e degli adolescenti e il femminicidio

La giornalista Marida Lombardo Pijola è morta domenica 26 settembre 2021, all’età di 65 anni, dopo una lunga malattia. (Tvblog)

La notizia riportata su altre testate

Questo lavoro diede origine al suo bestseller editoriale, «Ho dodici anni, faccio la cubista, mi chiamano Principessa» (Bompiani), che raggiunse nel 2007 ben 17 edizioni. Marida Lombardo Pijola. Era l'inizio degli anni 80 quando cominciò il suo lavoro da giornalista nella sua Bari alla "Gazzetta del Mezzogiorno", per poi diventare una firma storica de "Il messaggero". (TGR – Rai)

È morta ieri sera, dopo una lunga malattia, Marida Lombardo Pijola: giornalista di lungo corso e di grande impegno civile che nella sua carriera, cominciata a Bari dove era nata il 2 aprile 1956 e proseguita a Roma, si è occupata di cronaca, in particolare quella giudiziaria italiana, prima alla Gazzetta del Mezzogiorno, poi per quasi 30 anni al Messaggero e ultimamente al Corriere edizione Roma. (Telebari)

La giornalista, nella sua carriera, aveva pubblicato per la gazzetta del Mezzogiorno e poi al … E’ morta Marida Lombardo Pijola, una notizia che abbiamo appena saputo e che ci ha lasciati sgomenti. (GameGurus)

Marida Lombardo Pijola è morta, la giornalista ha lavorato per 30 anni al Messaggero (foto da video). (Blitz quotidiano)

E’ scomparsa a 65 anni appena di età Marida Lombardo Pijola, una vita al Messaggero da inviata, poi scrittrice di successo. “È stata una bruttissima giornata, ho avuto l’esito dei controlli semestrali ed è tornato”, aveva scritto in un messaggio neanche un anno fa. (Farodiroma)

Aveva firmato anche diversi libri, che spaziano dalle inchieste ('Ho dodici anni, faccio la cubista, mi chiamano Principessa'), ai saggi sull'adolescenza ('Facciamolo a Skuola') e due romanzi Al Messaggero coprì gli eventi più importanti della cronaca nazionale, tra cui al strage di Capaci. (BariToday)