Visco, il rischio per l'Italia non è

Corriere della Sera ECONOMIA

«Oggi non c'è più rischio di inflazione in Italia ma ieri c'era, oggi c'è il rischio opposto, il rischio deflazione». Lo ha detto il governatore della Banca d'Italia, Ignazio Visco, intervenendo alla cerimonia per il trentennale della morte di Ezio Tarantelli, l'economista ... (Corriere della Sera)

Su altre fonti

Il Governatore ricorda gli anni Ottanta e i lavori... (Corretta Informazione)

L'assassinio fu rivendicato dalla formazione delle Brigate Rosse per la costruzione del Partito Comunista Combattente con un documento di settanta pagine lasciato sulla sua auto, nel quale Tarantelli venne attaccato per il suo ruolo di consulente CISL ... (Il Messaggero)

- "Oggi non c'e' piu' rischio di inflazione in Italia ma ieri c'era, oggi c'e' il rischio opposto, il rischio deflazione". (AGI) - Roma, 27 mar. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Con la proposta del tasso di inflazione programmata da incorporare nei rinnovi contrattuali, Ezio Tarantelli diede un contributo fondamentale al calo dell'inflazione e all'affermarsi di nuove relazioni industriali nel nostro paese. (Lavoce.info)

"I problemi di oggi non hanno cause distanti da quelli del passato" e sono "la bassa concorrenza, la corruzione, servizi inadeguati, carenza di produttività e terziario protetto". (Adnkronos)

"In Italia non c'è più inflazione, ma anzi, un rischio di deflazione". Nel corso dell'omaggio all'economista italiano, Visco ... (FIRSTonline)