Immobiliare: crisi alle spalle, ma la risalita è lenta. Prezzi tornano a salire dal 2017 (Rapporto Nomisma)

Finanzaonline.com ECONOMIA

Il mercato immobiliare italiano si è lasciato alle spalle la pesante crisi degli ultimi sette anni ma la risalita sarà lenta e non priva di insidie. Incombono ancora i retaggi del passato e il loro smaltimento potrebbe generare contraccolpi negativi ... (Finanzaonline.com)

La notizia riportata su altri media

L'economia italiana ha dato i primi segnali di ripresa così come il mercato immobiliare e di conseguenza i mutui erogati: dal prossimo anno che cosa ci si dovrà aspettare? Dopo sette anni di crisi per il mercato immobiliare sembra sia arrivato all ... (PixyPost)

Le erogazioni dei mutui continueranno a crescere, con tassi si aumento particolarmente sostenuti nel triennio 2016-2018, purché non si assista a un peggioramento dei crediti deteriorati. (Settore Finanza)

Primi segnali di miglioramento per l'economia in Italia e per il mercato immobiliare, aumentano le compravendite così come i mutui erogati: cosa aspettarsi per i prossimi anni? Ecco i rischi da scongiurare secondo Nomisma. (ForexInfo.it)

È bastato che le famiglie sentissero aria di ripresa perché, mese dopo mese, tornassero a investire con sempre maggiore convinzione sul mattone. (La Stampa)

L’obiettivo è tornare ai sette miliardi di interscambio raggiunti prima che scattassero le sanzioni. (La Stampa)

è quanto emerge dall'analisi ... (Quotidiano di Sicilia)