Terremoto di magnitudo 5.8 scuote la Grecia: il sisma avvertito in tutto il Sud Italia

Today.it INTERNO

Un terremoto di magnitudo 5.8 ha colpito venerdì 29 marzo al largo degli isolotti greci di Strophades nel Mar Ionio (ovest), secondo l'Osservatorio Euro-Mediterraneo, ma al momento sembra non aver causato vittime o danni gravi, secondo i media. "La scossa tellurica è stata registrata alle 09:12 ora locale ad una profondità di 20 chilometri in una regione dove i terremoti sono frequenti ha dichiarato il sismologo Gerassimos Papadopoulos alla televisione pubblica Ert. (Today.it)

Se ne è parlato anche su altri giornali

“È troppo presto per dire se questo sia il terremoto principale”, ha affermato il sismologo Gerasimos Papadopoulos alla tv pubblica Ert. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

La scossa, rivelano i dati dell’Ingv, è stata registrata alle 8.12 della mattina del 29 marzo ad una profondità di 33 chilometri. Una forte scossa di terremoto, di magnitudo 5.8, ha investito oggi la costa della Grecia, producendo paura anche in Italia (Calabria 7)

Scossa di terremoto in Grecia di magnitudo 5.8: la terra ha tremato anche in Italia e, in particolare, in alcune zone della Puglia. (LA NOTIZIA)

Dopo la scossa di magnitudo 5.8 lungo la costa del Peloponneso, l'Istituto di vulcanologia osserva cambiamenti nell'attività dell'Etna. (Quotidiano di Sicilia)

Il terremoto è stato registrato vicino alle isole Strofadi ed è stato avvertito fino ad Atene e Creta. Al momento non si hanno notizie di feriti o danni. Si registra un terremoto di magnitudo 5.7/5.8 nel Peloponneso occidentale, nel sud della Grecia poco dopo le 9 ora locale di oggi, venerdì 29 marzo. (Quotidiano di Sicilia)

Terremoto in Grecia avvertito anche in Puglia, Sicilia e Calabria Continua lo sciame sismico al largo della Grecia (Virgilio Notizie)