Percorsi a tema, giochi e doni: a Messina arriva la Giornata della Famiglie al Museo. Il programma

Normanno.com INTERNO

Appuntamento domenica 8 ottobre al MuMe (Museo Regionale Interdisciplinare di Messina) per la “Giornata delle famiglie al Museo” 2023. L’evento sarà dedicato al tema dell’inclusività e dell’accoglienza, avrà al centro il classico per bambini “Diario di una schiappa” e prevede percorsi a tema e giochi. Vediamo tutti i dettagli e come prenotare. La “Giornata delle famiglie al Museo” (F@mu) è un’iniziativa che ha il patrocinio del Ministero della Cultura ed è mirata a stimolare e sviluppare nei bambini e nelle bambine l’interesse verso l’arte e il patrimonio culturale attraverso giochi ed eventi a loro dedicati. (Normanno.com)

Su altre fonti

Ieri nella conferenza stampa nazionale sono stati illustrati i beni di proprietà del Fondo per l’Ambiente Italiano in cui sono stati eseguiti interventi quest’anno: tra le immagini, il parco del Castello della Manta, dove sono stati fatti dei lavori nel terreno per ridurre l’impatto della violenza delle piogge che hanno creato problemi a diverse proprietà Fai, fra cui Villa Necchi a Milano. (La Stampa)

Licata – La Confraternita di San Girolamo “Sempre vicini a chi ha bisogno”. Una bella storia di solidarietà quella scritta in questi ultimi giorni dalla Confraternita di San Girolamo della Misericordia di Licata. (Sardegna Reporter)

Fondo Ambiente Italiano - d'Autunno, in programma sabato 14 e domenica 15 ottobre, sono indicate due belle novità per Camogli. L'iniziativa, che ha il patrocinio del Comune, è possibile grazie ai volontari del teatro e ai volontari della Società Capitani e Macchinisti Navali. (LevanteNews.it)

Durante il fine settimana – animato e promosso dai Gruppi FAI Giovani, assieme a tutti i volontari della Rete Territoriale della Fondazione – saranno proposte speciali visite a contributo libero in 700 luoghi straordinari in oltre 350 città d’Italia, spesso inaccessibili o semplicemente insoliti, originali, curiosi, poco conosciuti e valorizzati (elenco dei luoghi aperti e modalità di partecipazione su www. (LaC news24)

Trenta concerti dal 7 ottobre al 26 dicembre 2023 tra la Reggia di Caserta, il Museo Campano di Capua, i musei archeologici di Maddaloni e Teano, la Basilica Benedettina di S. Angelo in Formis e alcune chiese di Aversa. (Caserta Web)

BUSTO ARSIZIO – Le Giornate FAI d’autunno del 14-15 ottobre riaccendono i riflettori – e no, stavolta i lampioni del centro di Busto non c’entrano – sulla figura del grande architetto bustocco Enrico Castiglioni, detto Richino, aprendo le porte di alcuni dei più celebri complessi architettonici da lui progettati, tra cui l’Istituto Facchinetti di Castellanza e il Villaggio Sant’Anna a Busto Arsizio. (malpensa24.it)