Arriva Res4Africa per elettrificare il Continente

Dire ECONOMIA

res4africa ROMA – Da Res4Med, acronimo di Renewable Energy Solutions for the Mediterranean, il network no profit creato nel 2012 che riunisci utilities, enti pubblici e centri di ricerca per promuovere le green tech e le rinnovabili nei Paesi del Sud e ... (Dire)

Ne parlano anche altre testate

Oggi 600 mln di persone in Africa sub-sahariana vivono senza elettricità. La quota di rinnovabili nel mix energetico africano dovrebbe raggiungere una quota del 50% al ... (Qualenergia.it)

Francesco Venturini, numero uno di Egp, lancia Res4Africa: "Le rinnovabili possono essere il catalizzatore dello sviluppo industriale" - La domanda di energia nell'Africa subsahariana si è impennata, ma ancora 600 mln di persone vivono senza ... (FIRSTonline)

Questi alcuni degli obiettivi di Res4Med di cui oggi si e' tenuta la conferenza annuale. - Rafforzare gli investimenti energetici e infrastrutturali per accelerare lo sviluppo dell'Africa. (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)

Lo ha detto Francesco Venturini, responsabile per le rinnovabili del gruppo elettrico parlando con i giornalisti a margine ... (QuiFinanza)

La Commissione sta lavorando al progetto per lanciare il Migration compact proposto da Renzi. Il piano. (La Repubblica)