Ennio Doris - C'è anche domani, recensione: self-made-man all'italiana per un film dai tratti fiabeschi

C'è anche domani: Massimo Ghini diventa il patron di Banca Mediolanum nel biopic diretto da Giacomo Campiotti. Il risultato? Una storia di identità ed etica, ma forse fin troppo televisiva nella messa in scena. Ennio Doris - C'è anche domani (no, il titolo non è una rivisitazione di C'è ancora domani), dietro il suo leitmotiv che segue una lunga agiografia, è a guardar bene un film che vuole esaltare il potere delle idee. (Movieplayer)

Se ne è parlato anche su altri giornali

Debutto in anteprima vincente per il film sul fondatore di Banca Mediolanum: incassa 150mila euro e fa meglio di Scarface (che chiude la sua tre giorni con un ottimo secondo posto) e Un mondo a parte di Riccardo Milani. (MYmovies.it)

https://www. oppure via mail a: [email protected] (LegnanoNews.com)

/13 Webphoto (Sky Tg24 )

La giornata di mercoledì 10 aprile si è chiusa con 876.289 euro di box office (128.988 spettatori) su 2.630 schermi, +25% rispetto al 12 aprile 2023 e +36% rispetto a una settimana fa. (Cineguru)

Come quando decise, insieme a mio padre, di coprire personalmente le perdite dei correntisti dopo il crack di Lehman Brothers». Un grande uomo che ha saputo coniugare visione e genio imprenditoriale a umanità e sincera attenzione per chi aveva riposto fiducia in lui. (Vanity Fair Italia)

La pellicola sul fondatore di Mediolanum sarà in sala il 15, 16 e 17 aprile come evento speciale e per l’occasione ha riunito la famiglia Berlusconi, o almeno parte di essa, al cinema The Space Moderno di Roma dove si è tenuta la premiere con tanto di red carpet. (OGGI)