Padova, inaugurato il primo screening volontario per il diabete di tipo 1

La Piazza SALUTE

Inaugurato il primo screening volontario per il diabete di tipo 1 Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete, un’occasione per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla diffusione di questa patologia. In Italia, ben 300mila persone sono attualmente in cura per il diabete, con il 64% di esse di età superiore ai 60 anni e il 17% al di sotto dei 20 anni. Screening Un importante passo avanti è stato compiuto dall’Azienda Ospedale, che ha inaugurato il Diab1Screen, il primo programma di screening volontario per il diabete di tipo 1 nel nostro Paese. (La Piazza)

Ne parlano anche altre fonti

“Se il Consiglio approvasse la nostra proposta di legge depositata oggi, saremmo la prima regione italiana ad avere lo screening genetico neonatale e lo screening di bambini e ragazzi sino a 14 anni per il diabete di tipo 1 e la celiachia. (Borderline24.com)

Il 40% delle diagnosi arriva troppo tardi con alto rischio di gravi complicanze. Cherubini, presidente SIEDP “Urgenti decreti attuativi per screening: con diagnosi e cure precoci aspettativa di vita da adulti uguale a popolazione generale” (Panorama della Sanità)

Per la Giornata Mondiale dedicata al Diabete, il 14 novembre, l’AORN “SAN PIO” di Benevento, guidata dal Direttore Generale Maria Morgante ha organizzato un Open Day per sensibilizzare la popolazione alla prevenzione. (Ottopagine)

Il diabete mellito, infatti, è una patologia ad altissima prevalenza e con notevole incidenza. Nel Sannio le persone affette dalla patologia sono circa 20.000: quelle che non sanno di esserne affette perché le fasi iniziali della malattia presentano pochi e lievi sintomi, sono circa 2000,quelle che sono in fase diagnostica, invece, circa 1000. (Cronache del Sannio)

La pandemia è alle spalle ma l’emergenza diabete resta soprattutto tra bimbi e ragazzi e l’Italia fa scuola di prevenzione. (Sanità24)

Si è svolta sabato mattina, presso la sala consiliare del Comune di Ferentino, l’assemblea per il rinnovo della Consulta delle Pari Opportunità del Comune di Ferentino alla presenza dell’Assessore Piera Dominici, dei consiglieri comunali Federica Fiorletta, Federica Mastrangeli, Angelica Schietroma e Maurizio Berretta. (Frosinone News)