CHIESA: Il capolavoro

Valledaostaglocal.it ESTERI

Dio custodisce e protegge con tenerezza il suo «capolavoro», l'uomo e la donna creati per dar vita a «un'alleanza» di comunione e di pienezza. Lo ha ricordato il Papa all'udienza generale di mercoledì 22 aprile, in piazza San Pietro. Proseguendo la ... (Valledaostaglocal.it)

Se ne è parlato anche su altri media

(ANSA) – CITTA' DEL VATICANO, 22 APR – “La donna non è unareplica dell'uomo, viene direttamente dal gesto creatore di Dio,la costola” del racconto della creazione “non esprimeinferiorità o subordinazione, ma al contrario che uomo e donnasono della ... (euronews)

«La donna non è subordinata all'uomo, non è una sua replica». (Palermomania.it)

È l'auspicio che ha attraversato la catechesi di Papa Francesco all'udienza generale in ... (Radio Vaticana)

Se oggi risulta difficile un armonico rapporto di coppia e si è scatenata "una comprensibile diffidenza delle donne riguardo ad un'alleanza fra uomo e donna che sia capace, al tempo stesso, di affinare l'intimita' della comunione e di custodire la dignità della ... (Corriere Quotidiano)

Papa Francesco nell'udienza generale al cospetto di 25mila persone ha parlato di coppia, matrimonio, uomo e soprattutto donna: “La donna non è una replica dell'uomo, viene direttamente dal gesto creatore di Dio. (News24web)

- "La donna non e' replica dell'uomo, viene direttamente dal gesto creatore di Dio. Lo ha affermato Papa Francesco commentando all'Udienza Generale l'affermazione biblica "Dio creo' l'uomo alla sua immagine, maschio e femmina li ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)