Ecco le regioni mother friendly secondo al classifica Save The Children: la Puglia è 17esima

quotidianodipuglia.it INTERNO

In cima alla classifica delle regioni più mother friendly c'è ancora una volta la Provincia autonoma di Bolzano, seguita dall'Emilia Romagna, mentre l'ultimo posto è della Basilicata, preceduta da Campania e Sicilia. La Toscana guadagna una posizione, conquistando il terzo posto. La Puglia è 17esima secondo la nona edizione del rapporto "Le equilibriste" di Save the Children. L’analisi diffusa oggi in occasione della Festa della mamma che si celebra il 12 maggio -, mostra una condizione ancora molto critica. (quotidianodipuglia.it)

Ne parlano anche altri giornali

Di Redazione Picenotime Il 2023 ha registrato un nuovo minimo storico delle nascite in Italia, ormai stabilmente ferme sotto le 400mila unità, con un calo del 3,6% rispetto all’anno precedente. Le donne scelgono di non avere figli o ne hanno meno di quanti ne vorrebbero: nella popolazione femminile in età fertile, convenzionalmente definita tra i 15 ei 49 anni, il numero medio di figli per donna, infatti, è di 1,20, mostrando una flessione rispetto al 2022 (1,24). (picenotime.it)

E mentre il governo sbandiera a gran voce il nuovo bonus mamme, migliaia di famiglie tartassano di chiamate senza risposta il centralino dell’Inps per capire che fine abbia fatto il bonus nido. Ma senza pensare alle madri. (Collettiva.it)

Nella settimana che porta alla Festa della Mamma, in programma domenica 12 maggio, il quadro generale in Italia sulla natalità rimane preoccupante: secondo i dati, una lavoratrice su cinque esce dal mercato del lavoro dopo essere diventata madre. (il Resto del Carlino)

E il 72,8% delle convalide delle dimissioni dei neogenitori riguarda le donne. I dati dimostrano anche che continua (Secolo d'Italia)

L’esperienza di Francesca a Parigi dimostra che quando ci sono aiuti si possono conciliare figli e lavoro.Ecco il video di Save the children con le interviste alle mamme. Non dovrebbe essere un impedimento per una donna avere dei figli. (Il Sole 24 ORE)

In questo articolo Mamme in difficoltà (Nostrofiglio)